CPL Recensione 817

Ho riscontrato un consumo di olio minore di circa del 30-40% da quando ho messo il Ceramic Power Liquid nel motore del mio ducato.

Scapini Gianpaolo
CPL Recensione 1022

Dopo aver utilizzato Ceramic Power Liquid nel motore della mia auto ho notato che è più pronta nella risposta all’acceleratore ed ha mitigato la perdita di prestazioni che un simile chilometraggio (244.000 km) può comportare. Inoltre lo ritengo utile per prevenire i problemi di grippaggio nelle condizioni in cui il motore sia chiamato a lavorare in condizioni gravose (come trainare una roulotte, magari in salita) o sopportare involuti fuorigiri (qualche sfollata)

Poletti Stefano
Trovi questa testimonianza anche nella categoria: Auto, Molto soddisfatti
CPL Recensione 69

Veramente un prodotto eccezionale.!. Ha ridato vita al motore regalandomi maggior potenza. Anche i consumi sono diminuiti facendomi risparmiare e divertendomi.

Caratozzolo Giuseppe
CPL Recensione 428

Prodotto davvero Ottimo, riscontrato minor consumo di gasolio, minor rumore del motore e minor fumosità allo scarico soprattutto in partenza a freddo.

Del Gatto, Nicola
CPL Recensione 1015

Ho sentito parlare di Ceramic Power Liquid da uno zio meccanico che lo usa regolarmente sulle auto dei suoi clienti con soddisfazione. Ho anche chiesto conferma alla mia autofficina autorizzata VW di Sanluri (CA), dove faccio eseguire i tagliandi alla mia auto e ho scoperto che anche loro lo usavano, per cui mi sono convinto a provarlo. Ora il motore della mia auto sembra essere meno rumoroso.

Cicoria Flavio
Trovi questa testimonianza anche nella categoria: Auto, Meccanici, Riduzione della rumorosità
CPL Recensione 1362

Molto buono, consumi ridotti, prestazioni brillanti, preserva il logorio meccanico, lo consiglio.

Massimo - TTS TRASMISSIONI
Trovi questa testimonianza anche nella categoria: Aumento di potenza e velocità, Motore dura più a lungo, Risparmio di carburante
CPL Recensione 676

Ho riscontrato benefici effetti nella ripresa a bassi regimi, un migliore avviamento del motore e un calo del consumo di carburante.

Santarelli Maurizio
CPL Recensione 465

CPL: commento personale
salve voglio dirvi cosa ne penso di questo trattamento,
ho conosciuto questo prodotto attraverso la rivista eleborare nel 1997 e da quel momento ho incominciato a documentarmi:come funziona il prodotto,dove lavora,cosa modifica e sopratutto (dato che il mio meccanico ed i miei amici erano molto riluttanti di questo prodotto)se queste microparticelle al passaggio nel filtro olio lo avrebbe intasato. allora ho chiesto ad alcune case produttrici di spicco nel mercato di filtri olio l’ordine di grandezza delle particelle trattenute dal filtro e mi anno risposto che un filtro olio trattiene particelle che variano 15-20 micron circa.con questa affermazione avevo ragione io la ceramica non intasa il filtro ma lo attraversa.
il primo flacone acquistato nel luglio 1998 è finito nel motore del trattore (fiat 505c montagna,54 cavalli 2600cc e 4500 ore di lavoro) in piena aratura il risultato è stato:aumento della potenza,motore più pronto, un 10% netto sul consumo di carburante e quando prima trovava un uno strato di terra molto dura il motore perdeva di giri,ora i cingoli slittano sul terreno,dopo 12 anni e 2000 ore di lavoro su di un totale di 6500 ho misurato la pressione nei cilindri e sono tutti e 3 equiparati tra 18.30-18.50 bar.
RISULTATO ECCELLENTE!

in seguito sono passato alla ritmo 60 1100 a metano:trattamento motore e cambio mi sono trovato benissimo il motore anche a basso regime di giri già si sentiva più fluido e pronto e raggiungeva con estrema facilità i 7000 giri(quando mi piaceva tirarla) e l’inserimento delle marce era più preciso e rapido anche a freddo.
RISULTATO ECCELLENTE!
nel mese di marzo 2013 con 78000km percorsi è stato il motore della Zaira ad essere stato trattato con i seguenti risultati:aumento considerevole della potenza,della coppia,meno rumorosità meccanica,risparmio di carburante,riesco anche a percorrere i limiti di 40kmh in 5° marcia e sentire il motore che tira fino al distacco della centralina che avviene a 6400 giri.
prima del trattamento dovevo percorrere alcune strade in salita in seconda marcia con il motore su di giri,ora invece le stesse strade le percorro in terza con un filo di gas.
con il CPL il cambio dell’olio non l’ho fatto dopo 30000km ma bensì a 520.00km senza compromettere il motore.
dimenticavo di dire che sia il motore della fiat 500 del 1968 con motore elaborato,il motore del motocoltivatore diesel e il motore della rasa erba a benzina sono stati trattati con CPL senza stare a ripetere che ora vanno come se fosse stato montato il turbo.
concludo dicendo che il CPL secondo quello che ho visto e provato dopo tanti anni è un BUONISSIMO TRATTAMENTO da fare per tutti gli organi meccanici.
nel 1998 ero solo,ma adesso non più.

Compagnoni Emanuele
CPL Recensione 252

Le prestazioni del motore al momento, e a lungo termine sono di netto migliorate.

Bizzarri Luca
CPL Recensione 527

Nel maggio del ’92 elaboravamo una Mercedes 300 con un impianto turbo, la trasformazione incrementava la potenza da 204 cavalli a 320. Trattando con Ceramic Power Liquid e risalendo sul banco prova, notavamo che la potenza era salita a 324 cavalli. Ma cosa più importante le temperature si erano abbassate notevolmente. La vettura ha fatto il secondo trattamento nel 96′ e l’ultimo a giugno 2000 dal 92′ ad oggi il motore non ha dato nessun tipo di problema.

Peretti Service S.r.l.
Trovi questa testimonianza anche nella categoria: Aumento di potenza e velocità, Auto, Nautica